saperator-bg

Vantaggi e applicazioni della cogenerazione

La cogenerazione è un metodo di generazione di elettricità che sfrutta il calore rilasciato durante il processo di generazione dell’elettricità. In questo modo si ottiene un’efficienza molto elevata nell’utilizzo dell’energia contenuta nel combustibile. Allo stesso tempo, questo processo riduce al minimo le perdite che si verificano nella generazione di energia tradizionale. Grazie all’uso efficiente del “calore di scarto”, la generazione combinata di calore ed energia risparmia fino al 70% dell’energia contenuta nel combustibile rispetto alla generazione separata di calore ed energia. Se l’unità di cogenerazione è integrata da un’unità di assorbimento, si parla di trigenerazione.

Vantaggi della cogenerazione

Risparmia risorse di carburante
ed emissioni di CO2

Utilizza fonti
di energia rinnovabili

Genera elettricità
nel punto di consumo

Esempi di impianti che utilizzano il gas naturale

Impianti di riscaldamento e sistemi di fornitura di calore centralizzata

Industria e agricoltura

Piscine e parchi acquatici

Impianti sportivi

Scuole e università

Hotel e pensioni

Ospedali e cliniche

Case di riposo

Edifici per uffici