Le unità di cogenerazione che bruciano gas di miniera sono una componente energetica fondamentale nel settore minerario. Il gas di miniera, che viene rilasciato durante l’estrazione del carbone o di altre materie prime, contiene spesso una grande percentuale di metano. Le unità di cogenerazione riescono a bruciare in modo efficiente questo gas per produrre elettricità e calore. Questo processo riduce al minimo il rilascio di metano nell’atmosfera, evitando le emissioni di gas serra e aumentando l’efficienza complessiva dell’attività estrattiva. Le unità di cogenerazione che operano con il gas di miniera riducono l’impatto ambientale e aumentano l’efficienza energetica dell’industria mineraria.