Le unità di cogenerazione apportano innovazioni al settore energetico, potendo utilizzare l’idrogeno in aggiunta al gas naturale e a vari tipi di biogas per il loro funzionamento. Nonostante i vantaggi dell’idrogeno verde, tuttavia, l’elevato costo delle infrastrutture per l’idrogeno rappresenta un ostacolo importante alla sua diffusione massiccia. Una delle soluzioni per l’utilizzo dell’idrogeno nella cogenerazione è la sua miscelazione con il gas naturale. Con una concentrazione fino al 20%, i gasdotti esistenti possono essere utilizzati senza grandi modifiche. Ciò consente alle unità di cogenerazione di utilizzare subito l’idrogeno, aumentando così la flessibilità e l’efficienza energetica di questi impianti. Inoltre, la combinazione di idrogeno e cogenerazione apre la strada a un futuro energetico più sostenibile e a basse emissioni.