L’impronta di carbonio della produzione di elettricità e gas si riferisce alla quantità di gas a effetto serra, principalmente anidride carbonica (CO2), rilasciata nell’atmosfera durante questa produzione. Viene quindi utilizzata per misurare l’impatto ambientale. Una bassa impronta di carbonio è solitamente associata alla produzione da fonti energetiche rinnovabili, come i pannelli solari o le turbine eoliche, dove le emissioni di CO2 sono minime. Al contrario, la produzione di elettricità da combustibili fossili come il carbone o il petrolio ha un’impronta di carbonio elevata. L’impronta di carbonio della produzione di elettricità può essere ridotta aumentando l’efficienza e utilizzando un mix appropriato di fonti.