Si tratta della capacità del proprietario della fonte di reagire rapidamente alle variazioni dell’offerta e del consumo di elettricità per mantenere l’equilibrio energetico nella rete: l’elettricità deve essere prodotta nella quantità esatta che viene consumata in qualsiasi momento. Ciò include l’utilizzo di fonti che possono aumentare o diminuire rapidamente la loro produzione. La flessibilità consente di produrre elettricità in modo efficiente, riducendo al minimo le perdite e garantendo un funzionamento affidabile della rete. In futuro, l’attenzione si concentrerà sull’uso di fonti decentralizzate e sul coinvolgimento dei consumatori nella gestione del funzionamento flessibile. I consumatori diventeranno quindi anche fornitori, se necessario.

Saremo lieti di suggerirvi una soluzione, contattateci. Invia la richiesta