Per ogni tipologia di impianto progettato e realizzato, TEDOM Italia è in grado di offrire un puntuale servizio di assistenza e manutenzione definito e ritagliato sulla base delle esigenze specifiche del cliente.
I nostri tecnici sono in grado di seguirvi in modo costante e completo dopo la vendita, con un’esperta consulenza e con interventi veloci in qualsiasi momento voi lo richiediate. Vi offriamo contratti di manutenzione personalizzati, per poter garantire le visite periodiche di controllo e il funzionamento degli impianti.
Organizziamo la formazione del vostro personale per la gestione dell’assistenza interna degli impianti.
Service network
TEDOM Italia opera nel mercato dei servizi di manutenzione di motori e impianti, attraverso una struttura interna dedicata, che è in grado di garantire un servizio operativo 7/7 365 giorni/anno con disponibilità dei pezzi di ricambio entro le 24 ore.
Attualmente TEDOM Italia gestisce la manutenzione di più di 200 impianti, avvalendosi di un Team di tecnici specializzati proponendosi tra gli operatori leader in questo settore.
Una precisa pianificazione delle attività in sito e il continuo aggiornamento del personale incaricato permettono la puntuale esecuzione di tutti gli interventi necessari per l’ottimizzazione delle performance dell’impianto e per una sua corretta manutenzione.
TEDOM Italia propone anche una soluzione di controllo dell’impianto da remoto, previa installazione in sito di un modem di comunicazione via web; questa opzione consente di visualizzare e monitorare al meglio tutti i parametri di funzionamento, sia in condizioni di marcia a regime che in caso di anomalia / fermo impianto, permettendo di individuare le migliori strategie di assistenza, per minimizzare i tempi di fermo impianto.
Monitoraggio remoto TEDOM
Offriamo un servizio di monitoraggio remoto per le unità di cogenerazione, che consente di monitorare in tempo reale il funzionamento e lo stato tecnico delle unità. Questo ci permette di reagire rapidamente a condizioni non standard delle macchine e spesso anche di prevenirle. Ciò consente di risparmiare denaro, poiché i tempi di fermo dell’unità di cogenerazione sono notevolmente ridotti.
