saperator-bg

Dizionario dell’energia

Tecnologia di cogenerazione Efficienza dell’unità di cogenerazione

Le unità di cogenerazione sono molto più efficienti delle centrali elettriche a carbone. Queste ultime bruciano carbone per produrre elettricità con un’efficienza di circa il 35-40% ed elevate emissioni di CO2. Al contrario, le unità di cogenerazione producono elettricità e calore da un’unica fonte, raggiungendo rendimenti superiori al 90% e riducendo al minimo le perdite di calore. In questo modo si riducono le emissioni di CO2 per unità di elettricità e calore prodotti, il che è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sostenibilità energetica.

Tecnologia di cogenerazione Riduzione delle emissioni di CO2

Generando elettricità e calore da un unico combustibile, le unità di cogenerazione aumentano la loro efficienza energetica e riducono la necessità di combustibili fossili. Ciò riduce significativamente le emissioni di gas a effetto serra rispetto alle fonti energetiche tradizionali, compresa la CO2, che è una delle principali cause del riscaldamento globale. Le unità di cogenerazione riducono gli sprechi di energia e la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, contribuendo alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente.

Tecnologia di cogenerazione Scambiatore di fumi

Lo scambiatore di calore dei gas di scarico è una parte opzionale dell’unità di cogenerazione che serve ad aumentare l’efficienza energetica complessiva. La sua funzione principale è quella di utilizzare i gas di scarico caldi generati nel processo di generazione dell’elettricità e trasformarli in acqua calda o aria. Questo riduce al minimo le perdite di calore e aumenta l’efficienza energetica complessiva del sistema. Gli scambiatori di calore dei gas di scarico contribuiscono quindi alla sostenibilità e all’efficienza del sistema di cogenerazione.

Tecnologia di cogenerazione Unità di cogenerazione

L’unità di cogenerazione è un dispositivo energetico che produce contemporaneamente elettricità e acqua calda da un’unica fonte (i combustibili possono essere diversi: gas naturale, diversi tipi di biogas, ecc.) Questo processo utilizza il calore di scarto generato nella produzione di elettricità, aumentando l’efficienza e riducendo i costi energetici. Le unità di cogenerazione trovano applicazione in molti settori, dove contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre, la flessibilità del loro funzionamento rende le unità di cogenerazione fondamentali per il settore energetico moderno, poiché si integrano bene con le FER.

Tecnologia di cogenerazione Trigenerazione

Si parla di trigenerazione quando l’unità di cogenerazione è integrata da un refrigeratore ad assorbimento, che consente di convertire il calore della cogenerazione in freddo. Un uso frequente della trigenerazione è quello di produrre calore nei mesi invernali e freddo in estate. Tuttavia, è possibile anche la produzione contemporanea di tutte e tre le forme di energia. La trigenerazione può essere utilizzata ovunque vi sia un fabbisogno di freddo. Ad esempio, per il condizionamento dei locali di produzione o degli uffici, ma anche per la produzione di freddo di processo.

Saremo lieti di suggerirvi una soluzione, contattateci. Invia la richiesta