Nella miniera di Halemba Ruch (KWK Ruda) sono state messe in funzione due moderne unità di cogenerazione containerizzate TEDOM Quanto 2000, che utilizzano il metano proveniente dall’impianto di demetanizzazione della miniera per generare elettricità e calore. Questa soluzione innovativa, introdotta dalla società Zakład Elektrociepłownie Polskiej Grupa Górniczej S.A., aumenta significativamente l’efficienza energetica dell’impianto e riduce le emissioni di gas serra.
Uso ecologico ed efficiente del metano
Il metano è un gas spesso pericoloso nell’estrazione tradizionale. Grazie alle moderne unità di cogenerazione TEDOM, può essere controllato in modo efficiente e trasformato in energia che alimenta sia la miniera stessa che le utenze termiche circostanti.
I principali vantaggi dell’investimento
Un passo avanti verso un’attività mineraria sostenibile
Le moderne tecnologie come la cogenerazione giocano un ruolo fondamentale per il futuro dell’industria mineraria. L’uso delle unità TEDOM nella miniera di Halemba Ruch è un esempio di sviluppo sostenibile e di uso efficiente delle risorse naturali. È anche la prova che l’attività mineraria può andare di pari passo con l’ecologia e le moderne soluzioni tecnologiche.
Grazie a questi investimenti, la Polska Grupa Górnicza S.A. non solo aumenta l’efficienza energetica dei propri impianti, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto negativo dell’industria sull’ambiente. Si tratta di un passo importante verso un futuro più verde e innovativo per l’industria mineraria polacca.